[:en]Discover Opengreen World[:it]Scopri il mondo Opengreen[:]

News

I concimi chelati sono fertilizzanti in cui i microelementi – come ferro, zinco, rame o manganese – vengono legati a una molecola organica, chiamata agente chelante. Questo legame stabilizza l’elemento nutritivo, impedendogli di precipitare o legarsi al suolo in forme non disponibili per la pianta. La chelazione consente quindi al microelemento di restare solubile e […]

Read More
Immagine che simboleggia la nascita di una pianta

Negli ultimi anni i biostimolanti sono diventati uno strumento fondamentale per gli agricoltori che vogliono massimizzare le rese riducendo l’impatto ambientale e i costi di produzione. A differenza dei fertilizzanti tradizionali, i biostimolanti agricoltura non forniscono direttamente macro o microelementi, ma agiscono sui processi fisiologici della pianta: migliorano l’assorbimento dei nutrienti, potenziano l’apparato radicale, aumentano […]

Read More

Nel mondo dell’agricoltura moderna, dove l’efficienza e la sostenibilità ambientale vanno di pari passo, Open Green presenta COPPER TECH 6, una rivoluzione nella nutrizione fogliare a base di rame. Nell’articolo parleremo di questo prodotto innovativo, recentemente formulato e introdotto per soddisfare le necessità di ogni cliente. Continua a leggere per scoprirne di più.   La […]

Read More

Quando parliamo di fisiopatie facciamo riferimento a delle alterazioni delle piante di natura non infettiva e non parassitaria, cioè non causate da organismi patogeni come funghi, batteri e virus o da parassiti come insetti, acari e nematodi. Approfondire i disordini fisiologici è importante poiché a volte piccoli accorgimenti agronomici potrebbero aiutare l’agricoltore a guadagnare di […]

Read More
vendita chelati per agricoltura

In questo articolo noi di Open Green vogliamo soffermarci sulla nutrizione speciale per colture ortofrutticole, e più in dettaglio andremo a capire come affrontare le esigenze nutrizionali specifiche delle colture più delicate. Quindi se l’argomento ti interessa, rimani con noi. La prima cosa che vogliamo dirti è che la nutrizione delle colture ortofrutticole è uno […]

Read More

Siamo entusiasti di annunciare che OpenGreen è stata recentemente citata nella prestigiosa rivista Platinum, un leader riconosciuto nel campo del business e dell’innovazione. Questo riconoscimento sottolinea l’impegno e la passione del nostro team nel promuovere soluzioni sostenibili e innovative nel settore verde. Questo tipo di visibilità è una testimonianza del duro lavoro e della dedizione […]

Read More

Anche oggi vogliamo parlarti di un altro prodotto, ovvero di ORTIGREEN. Sei pronto a sapere di cosa si tratta? Allora continua pure con la lettura! ORTIGREEN: ecco di cosa si tratta La prima cosa che vogliamo dirti è che ORTIGREEN è un preparato a base di estratto acquoso di ortica che ha un’azione insetticida, fungicida […]

Read More

In questo articolo noi di Open Green vogliamo parlarti di CITROGREEN, quindi se anche tu vuoi saperne di più su questo prodotto, rimani pure su questo articolo. CITROGREEN: ecco di cosa si tratta La prima cosa che vogliamo dirti è che CITROGREEN è un mix rivitalizzante di oli essenziali di agrumi, il cui utilizzo è […]

Read More
vendita prodotti organici per agricoltura

Una terra fertile nasce da una combinazione di fattori: presenza di elementi nutritivi (azoto, fosforo, potassio, metalli come ferro e zinco e altre sostanze chimiche); attività microbica legata al processo di decomposizione della sostanza organica e sua successiva umificazione e mineralizzazione; tessitura e caratteristiche fisiche che, nel tempo, provvedono a mantenere e rigenerare il livello […]

Read More
Opengreen

Per produzione integrata si intende quel sistema di produzione agro-alimentare che utilizza tutti i metodi e mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici. Le “Norme Tecniche” indicano i […]

Read More