Our Archive

Our Archive

Opengreen > Notizie > News

Opengreen

Per produzione integrata si intende quel sistema di produzione agro-alimentare che utilizza tutti i metodi e mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici. Le “Norme Tecniche” indicano i […]

Read More

Con l’aumento delle temperature, la siccità diffusa degli ultimi anni, la desertificazione che avanza e la salinizzazione delle acque e dei suoli sempre più propagata, sono ormai la norma con cui si confronta oggi la moderna agricoltura. Il pedoclima è difatti traumatizzato da continui estremi: temperature elevate nel periodo estivo, rigido e lungo inverno nella […]

Read More
I vantaggi nell’utilizzo di concimi organici

Le analisi del terreno rappresentano uno strumento indispensabile per poter definire un corretto piano di concimazione: le analisi del terreno permettono infatti di pianificare al meglio le lavorazioni, l’irrigazione, di individuare gli elementi nutritivi eventualmente carenti, o rilevarli se presenti in dosi elevate, così da poter diminuire la dose di concimazione: in generale queste analisi […]

Read More

LA NOSTRA MISSION Per la Open Green, nutrire significa apportare elementi sinergici al metabolismo basale della coltura, allo scopo di armonizzare lo sviluppo fenologico, velocizzare l’accrescimento e ridurre il consumo energetico della pianta, fornendo elementi che rendono la coltura capace di risposte più efficaci ai vari tipi di stress. La passione per i risultati e […]

Read More

Quando parliamo di fisiopatie facciamo riferimento a delle alterazioni delle piante di natura non infettiva e non parassitaria, cioè non causate da organismi patogeni come funghi, batteri e virus o da parassiti come insetti, acari e nematodi. Approfondire i disordini fisiologici è importante poiché a volte piccoli accorgimenti agronomici potrebbero aiutare l’agricoltore a guadagnare di […]

Read More

Quando parliamo di fertilizzanti idrosolubili si fa riferimento a dei formulati minerali realizzati con materie prime prive di impurità fitotossiche ad elevata concentrazione. Le linee di fertilizzanti idrosolubili, sia quelle specifiche per fertirrigazione che per applicazione fogliare, sono costituite da formulati NPK microcristallini, che rispondono efficacemente alle specifiche esigenze nutrizionali associate alle diverse fasi fenologiche. […]

Read More
I vantaggi nell’utilizzo di concimi organici

Lo zolfo è un composto inorganico tra i più diffusi in agricoltura utilizzato per la lotta contro funghi e insetti. Lo zolfo, dal latino sulphur, rappresenta assieme al rame, il veterano della lotta contro molte malattie, oltre a produrre una discreta azione insetticida. Presente in prossimità di zone vulcaniche, è largamente utilizzato in agricoltura soprattutto […]

Read More

L’agricoltura biologica è un metodo agricolo volto a produrre alimenti con sostanze e processi naturali. Ciò significa che tende ad avere un impatto ambientale limitato, in quanto incoraggia a: usare l’energia e le risorse naturali in modo responsabile mantenere la biodiversità conservare gli equilibri ecologici regionali migliorare la fertilità del suolo mantenere la qualità delle […]

Read More

Quando si parla di prodotti bioinduttori si parla di sostanze che non hanno un’attività diretta sul patogeno, ma che attivano i naturali meccanismi di difesa che tutte le piante possiedono. L’uso degli induttori di resistenza al servizio della protezione delle colture è una strategia innovativa che attiva il naturale sistema di difesa delle piante e […]

Read More

Una serie di cambiamenti, nel corso degli anni, ha interessato non solo il clima ma anche il terreno stesso. La causa di tutto ciò è da ricercare nel corso dei decenni nei quali non sono state apportate quantità significative di sostanza organica. Il risultato è rappresentato da una forte riduzione della flora batterica che porterà, […]

Read More

Bando: Azione I.1.b.1.2 – Sostegno alla valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative, nonché attraverso il finanziamento dell’industrializzazione dei risultati della ricerca   Titolo del progetto: “Live Farm 4I”   Descrizione: Il progetto denominato LIVE FARM 4I parte dalla necessità di sviluppare un […]

Read More
vendita chelati per agricoltura

Grandi cambiamenti segnano l’orizzonte, dettati dalla forte crisi che ci circonda. Come tale, l’imprenditore agricolo vincente sarà quello in grado di comprendere i mutamenti in atto e mettere in campo rapidamente uno sviluppo agricolo sostenibile, quello che da anni sosteniamo con forza. L’aumento vertiginoso del valore delle materie prime, così come i prezzi dei fertilizzanti […]

Read More
vendita concimi per mais

Agricoltura moderna: ma di cosa stiamo esattamente parlando? Scopriamolo insieme! Oggi l’agricoltura va ben oltre le esigenze del vecchio secolo, quindi non è solo produzione di alimenti, ma anche tutela dell’ambiente e del territorio. L’agricoltura oggi viene intesa come stile di vita, come patrimonio, come identità culturale, come antico patto con la natura. L’agricoltura di […]

Read More

Noi di Open Green da sempre siamo attenti alle esigenze di tutti coloro che si avvicinano alla nostra azienda. Per noi la soddisfazione del cliente è fondamentale, così come riuscire a vedere i risultati derivanti dalle colture. Siamo qui pronti a darvi alcuni consigli! Vediamo quindi come utilizzare al meglio i nostri prodotti per prenderti […]

Read More

Noi di Open Green dal 1994 siamo costantemente impegnati nella ricerca e nello sviluppo di prodotti con un ampio spettro d’azione. A tal proposito, vogliamo proporvi di seguito un veloce riassunto delle prove che i nostri tecnici svolgono in tutta Italia, in accordo con centri di saggio, strutture organizzate e aziende agricole. Lo scopo? Fornire […]

Read More