Radisal
Betaina 10%. Acidi umici e fulvici: 18%
Attivatore: estratti umici 4,5%
Il prodotto è stabile a temperature e pressioni ordinarie. Conservare a temperatura compresa tra 4°C e 30°C.
CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
MATERIE PRIME: estratto fluido di lievito contenente alghe brune ottenuto tramite estrazione con acqua o soluzione acida e/o alcalina,
solfato di potassio ottenuto da sale grezzo di potassio mediante un processo di estrazione fi sica, estratti umici solo se estratti con sali/soluzioni
di natura inorganica esclusi i sali ammoniacali o se ottenuti dalla potabilizzazione dell’acqua.
Non è consentita l’aggiunta di sostanze fenoliche in ogni fase della preparazione.
Prodotto a forte azione radicante, da utilizzare anche in condizioni di forte salinità. RADISAL, oltre che essere un promotore della radicazio-
ne, è un forte induttore di resistenza. Ha il compito di aumentare lo sviluppo dell’apparato radicale e di favorire la sua sanità e di conseguen-
za quella della pianta.
Il prodotto va utilizzato nelle fasi iniziali, è un ottimo stimolatore del sistema immunitario in gradi di aumentare la resistenza alle avversità
e agli stress da trapianto, con conseguente aumento della capacità di assorbimento dei nutrienti, incremento alla tolleranza della salinità
in terreni problematici, miglioramento della resistenza alle malattie radicali. Gli ormoni vegetali come l’auxina, giocano un ruolo cruciale
nello sviluppo della radice, stimolano l’allungamento cellulare e la formazione delle radici laterali, andando ad agire anche dove le cellule si
specializzano in vari tipi di tessuti, come il tessuto epiteliale, il parenchima e il tessuto vascolare.
L’alto contenuto di amminoacidi, enzimi naturali, coenzimi e betaine, attivano la produzione di ormoni naturali in gradi di determinare una
resistenza sistemica e il superamento degli stress biotici e abiotici.
Le radici rispondono ai nutrienti e all’umidità del suolo con delle infl uenze date da fattori ambientali come temperature, pH del suolo, salini-
tà, disponibilità di acqua. L’utilizzo di RADISAL permette di aumentare la capacità di adattamento della radice a tutti questi fattori, amplian-
do il grado di resistenza in condizioni non ottimali.